verde e oro semplice e circolare logo evento online

email@globmania.com

 Blogsfere @ All Right Reserved 2022


instagram
twitter

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTACI:

email@globmania.it


instagram
twitter

Le ultime dal Blog

Blog, uno strumento per il sociale

2022-11-13 16:42

author

Europa,

Blog, uno strumento per il sociale

Quando si parla di informazione indipendente, spesso si pensa alla libertà di espressione che si svolge in assenza di condizionamenti esterni

Da una parte gli Stati con le loro linee governative proprie della realpolitik, dall’altra le storie di popolazioni bisognose che rincorrono salvezze e speranze; persone in fuga e a cui sarebbe molto difficile spiegare quali sono i compromessi al ribasso e gli accordi internazionali di sicurezza territoriale che impedirebbero loro una salvezza.

 

Quando si parla di informazione indipendente, spesso si pensa alla libertà di espressione, l’assenza di condizionamenti esterni come quelli della politica, e più in generale delle lobby.

 

Questa condizione di indipendenza di informazione e di azione la si avverte soprattutto quando ci si avvicina alla lettura dei blog di associazioni non governative (ONG) che operano in ambito umanitario. La situazione di cruda realtà appare molto chiara quando si leggono le drammatiche notizie che regolarmente vengo postate nei loro principali portali, uno per tutti ad esempio al sito di Emergency.it.

 

Questa volta vi parliamo di Intersos.org, un’organizzazione no profit attiva nel portare assistenza a popolazioni in stato di pericolo, vittime di disastri e conflitti. Sono oramai trenta anni e più che questa organizzazione opera in scenari di crisi internazionale. Tramite i suoi operatori forniscono cure mediche e distribuiscono beni di prima necessità. Molteplici sono i fronti e gli orizzonti geografici in cui agiscono. Dal loro profilo Twitter, balza subito all’occhio una delle recenti vicende riguardanti Naomi, una donna giunta in Grecia nella speranza di trovare un futuro. Scappata dalla Nigeria a da indicibili sofferenze, Intersos l’ha accolta ad Atene, tentando di darle un aiuto a ritrovare la sua via verso una vita più sostenibile. Per un approfondimento della sua storia vi rimandiamo al loro blog, cliccando sul seguente link:. https://www.intersos.org/violenza-genere-anni-abusi-naomi-futuro-grecia/.

 

Presidente emerito dell’associazione è Nino Sergi. La sua storia parte da molto lontano, già a solo 23 anni parte per il Ciad con i gesuiti. Da allora non si è più fermato nel promuovere le sue opere. Sergi è anche policy advisor di Link2007, un’associazione di coordinamento che raggruppa importanti ONG italiane. Dal loro sito Link2002.org si possono scoprire più da vicino tutte le loro recenti attività.

 

Siamo nell’ottobre del 2013, di fronte all’isola di Lampedusa si consuma uno delle peggiori catastrofi marittime mai registrate. Un’imbarcazione libica era giunta a circa mezzo miglio dalle coste italiane. Secondo alcune ricostruzioni qualcuno a bordo aveva iniziato ad agitare uno straccio infuocato provocando molto fumo; si sarebbe trattato di un disperato tentativo di chiamare i soccorsi. Le esalazioni avevano scatenato il panico di alcuni passeggeri, i quali, spostandosi tutti su di un lato della barca stracolma, avevano provocato il rovesciamento in mare di essa. Nello spazio di poco tempo l’imbarcazione colò a picco. Si trattava di un peschereccio di circa 20 metri, secondo le indagini il naufragio avrebbe provocato circa 368 morti. Fra questi, molti sarebbero stati di origine eritrea ed etiope.

 

Fu allora che Christopher e Regina Catrambone decisero di mettersi in prima linea, dando vita al Migrant Offshore Aid Station (MOAS). Come stesso loro raccontano dal loro sito, attualmente l’organizzazione conta una cospicua squadra di esperti operante nel mediterraneo. Dal giorno del lancio del progetto hanno realizzato molteplici salvataggi e fornito assistenza a migliaia di persone. Vi consigliamo la visione del loro video documentario che si trova sul loro blog, un’eccezionale testimonianza del loro operato e dell’estrema drammaticità dei fatti che regolarmente accadono davanti alle coste italiane, andando sul seguente link http://www.fishersofmenfilm.com/it/#video.

 

Per saperne di più sulle loro azioni, vi rimandiamo al loro blog, https://www.moas.eu/category/blog/. Qui potrete trovare tutti gli aggiornamenti e le recenti campagne di solidarietà dell’associazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

dose-juice-stpy-oea3h0-unsplash

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder